Italian Global Series Festival: a Torino Sandokan, Cuori 3 e Mark Gatiss protagonisti del 24 giugno
Il 24 giugno 2025, il festival internazionale della serialità fa tappa a Torino con le anteprime di Sandokan e Cuori 3 e una masterclass di Mark Gatiss, autore di Sherlock.

Torino, 24 giugno 2025 – Si accendono i riflettori sul cuore della fiction italiana e internazionale: la giornata del 24 giugno dell’Italian Global Series Festival si preannuncia come uno degli appuntamenti clou della rassegna, con proiezioni in anteprima, ospiti d’eccezione e produzioni pronte a conquistare il pubblico italiano e globale.
A fare da protagonisti, tre titoli di punta: "Sandokan", l’attesissimo reboot targato Lux Vide con Can Yaman, la terza stagione di "Cuori", serie ambientata nella Torino degli anni ’60, e il grande ospite internazionale Mark Gatiss, sceneggiatore e attore britannico tra i creatori del celebre Sherlock.
Le anteprime del giorno: tra storia e leggenda
Alle ore 20:30 presso il Cinema Massimo di Torino, verrà presentato in anteprima “Sandokan”, nuova serie evento ispirata al leggendario personaggio creato da Emilio Salgari. L’attore turco Can Yaman vestirà i panni della Tigre della Malesia, in una produzione ad alto budget, girata tra l’Italia e l’Asia, che unisce avventura, romanticismo e uno sguardo rinnovato sul colonialismo. La proiezione sarà preceduta da un incontro con il cast e il team produttivo.
Sempre nella stessa giornata, il pubblico potrà assistere a un’esclusiva anteprima di “Cuori 3”, con la presenza del regista e degli attori protagonisti. La fiction Rai, ambientata nel mondo della cardiochirurgia torinese, torna con nuove sfide personali e professionali per i suoi personaggi, confermando la qualità del racconto storico e dell’ambientazione.
Mark Gatiss: l’ospite internazionale
Ospite d'onore del festival sarà Mark Gatiss, autore, attore e produttore britannico noto per il suo lavoro su Sherlock, Doctor Who e Dracula. Gatiss terrà una masterclass aperta al pubblico, dove racconterà il suo approccio alla scrittura seriale e alla costruzione dei personaggi, tra giallo classico, horror e satira britannica.
Un festival sempre più globale
L’Italian Global Series Festival, giunto alla sua nuova edizione, si conferma come vetrina strategica per l’industria audiovisiva italiana, aprendosi sempre più al dialogo con le realtà internazionali. L’obiettivo è quello di creare ponti tra creatività, distribuzione e pubblico, dando spazio a produzioni capaci di parlare al mondo.
L’evento, che proseguirà nei prossimi giorni con numerose altre anteprime e incontri, è promosso con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte, della Regione Piemonte e del Ministero della Cultura, in collaborazione con broadcaster, piattaforme streaming e major internazionali.
Qual è la tua reazione?






