Missionari Cappuccini in Festa – Milano, 7-8 giugno 2025
Un fine settimana di festa per tutta la famiglia al Convento dei Cappuccini di Milano: il 7 e 8 giugno ti aspettano musica dal vivo con Stéphane Ngono, animazione, stand gastronomici e il mandato ai volontari in partenza per Africa e Asia. Ingresso gratuito.
A MILANO/WEEK END PER FAMIGLIE
Sabato 7 e domenica 8 giugno
Festa al Convento
dei Missionari Cappuccini
www.missioni.org
E’ tutto pronto per la festa dei Missionari Cappuccini di Milano, il tradizionale week-end all’insegna della gioia e dello spirito francescano che quest’anno celebra la partenza di una cinquantina di laici volontari destinati alle missioni in Africa e Asia.
L’appuntamento, aperto a tutti i cittadini, è per il fine settimana del 7-8 giugno, al Convento dei Frati, in piazzale Cimitero Maggiore 5 (per arrivare bus 40 o tram 14). Come sempre non mancheranno stand gastronomici, performance musicali, giochi con i clown e tante altre proposte divertenti e appassionanti per grandi e bambini. Per tutta la giornata, pesca di beneficenza e banchetti con oggettistica varia.
Ecco il programma degli eventi:
Sabato 7 giugno
ore 17.30 Santa Messa presieduta dal Responsabile Pastorale Missionaria Diocesana Mons. Maurizio Zago, con il rito della consegna ufficiale del mandato ai volontari. Animazione a cura del coro multietnico “Amici dell’Africa”.
Dalle ore 18.30 Stand gastronomici con salamelle, patatine, pizze focacce e tanto altro
Dalle 20 “Voci dalla Foresta” concerto testimonianza di Stéphane Ngono, fondatore e frontman di Afrisonica, collettivo artistico africano nato con l’obiettivo di raccontare il cuore dell’Africa profonda, la vita, le tradizioni e la cultura della foresta equatoriale.
Domenica 8 giugno
Dalle 9.30 pane, pizze, focacce e dolci sfornati al momento dai fornai di Pane in Piazza
Dalle ore 12 Stand gastronomici: riso freddo, salamelle, patatine e delizie da forno
Ore 10.00-18.00 Gelato artigianale
Dalle ore 14.30 animazione per bambini, chitarre, clown, nella gioia di condividere il dono della missione.
Queste le destinazioni dei 48 laici volontari missionari:
· 10 in Camerun: 5 raggiungeranno Bamenda, nella zona occidentale del Paese, dove si occuperanno delle visite ai giovani detenuti del vicino carcere. Gli altri 5 si occuperanno di animazione parrocchiale a Toket, dove grazie alla raccolta fondi dell’ Ottobre Missionario è in corso la ristrutturazione e l’ampliamento della scuola locale, distrutta dalla recente e mai del tutto sopita guerra civile.
· 10 in Thailandia: 5 volontari andranno a Pakret, in provincia di Bangok, dove forniranno assistenza a Suor Angela Bertelli delle Suore Saveriane nella gestione del Centro Casa degli Angeli, istituto che ospita madri con figli disabili. Gli altri 6 raggiungeranno invece la parrocchie di Mae Teng, nel Nord del Paese, punto di riferimento per 17 villaggi dove vivono numerose minoranze etniche come i profughi cattolici provenienti dal Myanmar.
· 14 in Benin: lavoreranno con le Clarisse Cappuccine e saranno impegnati in diverse attività di animazione per bambini e giovani.
· 2 a Capo Verde: aiuteranno i Cappuccini nelle principali attività parrocchiali.
· 12 in Costa D’Avorio: andranno a Zouan-Hounien e Abidjian, dove si occuperanno di lavori manuali, animazione e visite ai bambini del SAD, il sostegno a distanza dei Missionari Cappuccini.
Quest’anno, al percorso formativo per la missione, hanno partecipato un centinaio di persone soprattutto molti giovani.
Il nuovo percorso formativo inizierà a gennaio 2026 e, già da ora, ci si può iscrivere sul sito www.missioni.org alla voce “Volontariato”.
Qual è la tua reazione?






