Napoli al centro del dialogo interculturale: evento UNESCO firmato Giuli

Successo a Napoli per l’evento promosso da Giuli con il patrocinio UNESCO: giovani, cultura e inclusione al centro di un confronto internazionale per costruire ponti tra le culture.

Giugno 4, 2025 - 16:39
 0  1
Napoli al centro del dialogo interculturale: evento UNESCO firmato Giuli

Napoli, 4 giugno 2025 – Una Napoli vibrante, multiculturale e al centro di una visione globale. Questo il messaggio forte e chiaro emerso dall’evento promosso da Giuli (Giovani Universitari per l’Identità, la Legalità e l’Inclusione), che si è svolto nel cuore del capoluogo partenopeo sotto l’egida dell’UNESCO.

L’iniziativa, intitolata "Costruire ponti tra le culture", ha visto la partecipazione di studenti universitari, ricercatori, rappresentanti istituzionali, accademici e delegati di organizzazioni internazionali, tutti riuniti per promuovere il dialogo tra i popoli e valorizzare l’identità culturale come chiave per la coesione sociale.

Durante l’incontro si è discusso del ruolo che le città storiche – e in particolare Napoli – possono avere nella promozione di valori universali come la pace, la convivenza e il rispetto per la diversità. Gli interventi hanno sottolineato il potenziale dei giovani come ambasciatori di un nuovo umanesimo, capace di coniugare le radici locali con la visione globale.

«Napoli non è soltanto una città, è un messaggio» – ha dichiarato uno dei relatori – «ed è il luogo ideale per parlare di cultura come strumento di trasformazione sociale».

Tra i momenti più significativi dell’evento: la firma simbolica di una “Carta dei Giovani per il Patrimonio”, redatta dai partecipanti con proposte concrete per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali, e una performance artistica collettiva che ha coinvolto studenti e cittadini.

L’incontro rientra nelle iniziative patrocinate dall’UNESCO Giovani, in collaborazione con università locali, associazioni culturali e realtà del terzo settore, con l’obiettivo di costruire una rete virtuosa tra istituzioni e territori.

L’evento conferma ancora una volta il ruolo di Napoli come crocevia di culture, idee e innovazione sociale, e ribadisce il valore del dialogo interculturale come risposta concreta alle sfide del presente.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News