Notte magica a Torino: Noemi, Mr. Rain e altri artisti celebrano San Giovanni 2025
La Festa di San Giovanni 2025 a Torino accende Piazza Vittorio con un grande concerto gratuito: sul palco Noemi, Mr. Rain, Mahmood, Annalisa e altri. Scopri il programma completo e gli eventi imperdibili.

La città di Torino si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la Festa di San Giovanni 2025, patrono del capoluogo piemontese, che quest’anno regala un’edizione ancora più ricca di eventi, emozioni e musica dal vivo.
Il momento clou sarà il concertone gratuito in Piazza Vittorio Veneto, previsto per martedì 24 giugno alle ore 21, intitolato “Torino is Fantastic!”. A condurre la serata sarà Gerry Scotti, volto amato della televisione italiana, che introdurrà sul palco alcuni dei nomi più noti del panorama musicale nazionale.
Tra i protagonisti della serata spiccano Noemi e Mr. Rain, affiancati da Mahmood, Annalisa, Alessandra Amoroso, Il Volo, Tananai, Antonello Venditti e Gianna Nannini. Ospite internazionale sarà invece Shaggy, che porterà sul palco una nuova versione del suo celebre brano Boombastic, a 30 anni dal suo successo mondiale.
Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria
L’accesso al concerto è gratuito, ma per motivi di sicurezza è necessario registrarsi in anticipo attraverso un sistema di prenotazione online con QR Code. I biglietti sono andati esauriti in poche ore, ma è stata attivata una lista d’attesa per eventuali disponibilità residue.
Non solo musica: il programma della festa
La festa di San Giovanni non è solo spettacolo. Il calendario prevede anche eventi religiosi, sportivi e culturali:
-
Il 19 giugno si aprono le celebrazioni con un concerto inaugurale al Conservatorio Giuseppe Verdi.
-
Il 23 giugno, come da tradizione, si terrà il corteo storico nel centro cittadino, seguito dall’accensione del simbolico “farò” in Piazza Castello, un falò rituale che celebra la luce e la rinascita.
-
Il 24 giugno, oltre al grande concerto serale, sono in programma regate sul Po, tornei di beach volley, esibizioni corali, e la solenne Messa in Duomo, durante la quale avverrà la distribuzione dei pani della Carità.
Gran finale con i fuochi d’artificio
A chiudere la giornata sarà il tradizionale spettacolo pirotecnico, che prenderà il via intorno alle 23:30, sempre da Piazza Vittorio Veneto, regalando un suggestivo gioco di luci sullo sfondo della collina torinese e del fiume Po.
Un appuntamento da non perdere
La Festa di San Giovanni 2025 si conferma come un’occasione imperdibile per vivere la città in un’atmosfera di festa, tra spiritualità, cultura popolare e grande musica. Un evento pensato per tutte le età, capace di coniugare la tradizione con l’energia e il fascino dei grandi concerti live.
Per chi sarà a Torino a fine giugno, l’invito è uno solo: uscite in piazza, lasciatevi travolgere dal ritmo e celebrate insieme il cuore pulsante della città.
Qual è la tua reazione?






