Parco Gondar Gallipoli 2025: closing party il 24 agosto
Il Parco Gondar di Gallipoli chiude l’estate 2025 con il grande Closing Party del 24 agosto. Un’estate da record tra concerti, dj set e spettacoli internazionali.
RAFFO PARCO GONDAR 2025
UN’ESTATE DA RECORD!
FESTA FINALE DOMENICA 24 AGOSTO
con
KAWABONGA
DJ CHARLY – ALEX DE SALVE –BEVIL POISON DJ – RAFFY
e
B- KILLER – DAVIDE GIANNELLI
GIANNI SABATO – MX2 & SIK – THE CLAN
Ingresso gratuito
L’estate 2025 ha consacrato ancora una volta il Raffo Parco Gondar come il più grande parco tematico musicale d’Italia, capace di attrarre migliaia di spettatori da tutto il mondo e confermare Gallipoli come capitale assoluta dell’intrattenimento dal vivo.
Dalla metà di luglio fino alla fine di agosto, il Parco ha ospitato un cartellone unico e trasversale, che ha spaziato dalla musica elettronica ai grandi nomi del rap, dalle icone pop alla tradizione musicale salentina. Un percorso che ha portato sul palco artisti nazionali e internazionali del calibro di The Chemical Brothers , Sfera Ebbasta, Gué, Luchè, Anna, Baby Gang, Emis Killa, Kid Yugi, Green Velvet, Stella Bossi, Ellen Allien, Fast Animals and Slow Kids, Fantasm, Indira Paganotto, Sud Sound System, Charly Black e tanti altri protagonisti della scena contemporanea.
Gran Finale dal 22 al 31 agosto
Una stagione di successi che si avvia a vivere la settimana finale: dopo La Notte dei Format La Vita a 30 anni - We Love 2000 - Spaghetti Pop, la maratona di format goliardici e ironici, un’esplosione di hit dance-pop con spettacolari coreografie venerdì 22 agosto arriva il cantante giamaicano Charly Black e ancora Tetrixx – DJ Poison.
Domenica 24 agosto Closing Party nel Parco della musica. Ospiti: l’energica compagnia Kawabomba con Dj Charly, Alex De Salve, Bevil, Poison Dj, Raffy e le vibrazioni notturne di B-Killer, Davide Giannelli, Mx2&Sick e The Clan (ingresso gratuito - aperture porte ore 22:00).
E infine spazio allo sport il 30 e 31 agosto con la quarta edizione dell’Apulia Sport Convention, la prima grande Convention dello Sport e del Fitness del Sud Italia, fitta di appuntamenti: sin dalle prime ore del mattino, trainer, istruttori e palestre si alterneranno in una programmazione ricca di lezioni.
Una community che cresce: fenomeno globale
Un pubblico sempre più giovane trova nella programmazione del Gondar i suoi artisti di riferimento come Sfera Ebbasta, Baby Gang, Kid Yugi, Anna. Ma il pubblico del Parco Gondar non è solo “di passaggio”: la grande maggioranza degli spettatori torna anno dopo anno, dando vita a una vera community che riconosce nel Parco un punto di riferimento stabile per l’estate in Italia. La crescita digitale lo dimostra: i contenuti diffusi su Instagram, TikTok e Facebook hanno superato 15 milioni di impression trasformando ogni live in un evento condiviso a livello globale. Una narrazione realizzata anche da molti influencer nel clima di WeAreinPuglia in collaborazione con Pugliapromozione. I grandi eventi sono stati promossi dal professionista della comunicazione musicale Jacopo Griffante detto Griffo sul suo profilo instagram @cleared_to_play, collocando Parco Gondar tra le tappe più importanti del turismo musicale d’Europa.
Numeri da festival internazionale
Con numeri a sei cifre in due mesi di programmazione e un pubblico proveniente da ogni parte del mondo il Parco Gondar si conferma un hub musicale unico in Italia, capace di unire le dimensioni del grande festival alla varietà e continuità di una stagione intera. Il successo ha avuto un impatto diretto anche sul turismo e sull’economia locale: secondo il report AReT Puglia, Gallipoli è nella Top 5 dei comuni turistici della regione e, anche grazie al Parco Gondar, ha generato un indotto stimato di decine di milioni di euro tra ospitalità, ristorazione, mobilità e servizi collegati al turismo musicale.
Tra innovazione e territorio
Non solo concerti: come ogni anno, il Parco Gondar con 7 palchi tematici ha trasformato la sua arena verde in un vero villaggio dell’esperienza, arricchito da collaborazioni con brand internazionali, attività dedicate al pubblico e installazioni immersive. Grazie alla partnership con Tailoor, il Parco è diventato il primo Phygital Music Park al mondo, permettendo ai fan di vivere un’esperienza interattiva tra ticketing e merchandising personalizzato. La connessione con il territorio si è rinnovata con iniziative culturali e con la valorizzazione della tradizione salentina: dalle luminarie a illuminare le piazze del food fino alle performance di artisti locali e ai progetti di sostenibilità ambientale, in linea con la mission Gondar.
Partner e collaborazioni
Il progetto Parco Gondar 2025 è sostenuto da Raffo main partner, con la collaborazione di Regione Puglia e Pugliapromozione, oltre agli sponsor Jägermeister, Jose Cuervo, Edgar Sopper London Dry Gin, Acqua Vera, Piadina Loriana e Vivaticket come ticketing partner. La collaborazione con BusForFun, per una mobilità sostenibile e sicura, ha consentito di limitare l’afflusso di mezzi intorno all’area parco.
Una stagione che ha fatto la storia
Dalla magia nostalgica di “Voglio Tornare Negli Anni 90” al groove travolgente dei grandi DJ internazionali, dal rap che domina le classifiche alla festa comunitaria della notte dei Sud Sound System, fino ai format originali e gli eventi speciali dedicati al pubblico più giovane, il Parco Gondar che nel 2025 ha festeggiato 18 anni di attività, ha scritto un nuovo capitolo nella sua storia, consolidandosi come tempio della musica live in Italia e punto di riferimento internazionale per festival e grandi eventi.
Grazie!
Il Raffo Parco Gondar ringrazia il pubblico che ancora una volta ha trasformato ogni singolo appuntamento in una grande festa condivisa, tutti i Festival e gli sponsor che hanno creduto nell’organizzazione del parco, tutte le maestranze impegnate nell’organizzazione e nella pianificazione della sicurezza, tutta la stampa locale e nazionale che ha contribuito alla diffusione dei valori Gondar: musica senza confini, sostenibilità ambientale e inclusione.
Qual è la tua reazione?






