Tendenze moda AI 2025/26: eleganza e audacia creativa

La moda Autunno-Inverno 2025/26 mixa eleganza, comfort e sperimentazione: scopri i colori, i tessuti e gli accessori must-have.

Agosto 10, 2025 - 15:35
Agosto 10, 2025 - 15:45
 0  2
Tendenze moda AI 2025/26: eleganza e audacia creativa

Il mondo della moda è pronto a vestire i mesi più freddi con nuove ispirazioni, texture avvolgenti e palette inedite. Le passerelle internazionali hanno già delineato le principali tendenze per l’Autunno-Inverno 2025/26, un mix raffinato di nostalgia e innovazione che trasforma il guardaroba in un racconto di stile e personalità.

1. Palette cromatiche calde e profonde

I colori protagonisti della stagione saranno il borgogna, il verde bosco, il blu zaffiro e il caramello, alternati a neutri sofisticati come beige, tortora e grigio fumo. Non mancano tocchi di giallo senape e arancione bruciato per ravvivare i look invernali.

2. Tessuti che avvolgono

Il ritorno del velluto a coste sottili e della lana bouclé conferma la tendenza verso materiali caldi e tattili. Il cashmere resta un must-have, così come il ritorno del panno pesante e delle eco-pellicce, lavorate in texture corte e soffici.

3. Silhouette oversize e layering strategico

Cappotti lunghi e morbidi, blazer ampi e pantaloni palazzo segnano un allontanamento dalle linee troppo aderenti. Il layering – la sovrapposizione di capi in contrasti cromatici o materici – diventa la chiave per creare look dinamici e personalizzati.

4. Accessori statement

Le borse XXL e le cinture in pelle intrecciata domineranno la scena, insieme a stivali alti fin sopra il ginocchio e guanti in pelle colorata. L’elemento distintivo? Gioielli scultorei in metalli lucidi o satinati, capaci di trasformare un outfit minimal in un look d’impatto.

5. Il ritorno della maglieria couture

Maglioni lavorati a mano, cardigan lunghi e vestiti in lana fine interpretano la maglieria come elemento di lusso. Le lavorazioni jacquard e i punti tridimensionali aggiungono carattere ai capi, rendendoli protagonisti e non semplici complementi.

6. Un tocco retrò anni ’70 e ’90

Dalle stampe geometriche ai tailleur in velluto, si respira una doppia influenza: la libertà cromatica e stilistica degli anni ’70 e il minimalismo pulito degli anni ’90, fusi in una nuova estetica contemporanea.

7. Moda sostenibile e materiali innovativi

Sempre più brand puntano su tessuti riciclati, lane rigenerate e colorazioni naturali, dimostrando che l’eleganza può andare di pari passo con il rispetto per l’ambiente.

Conclusione
La moda Autunno-Inverno 2025/26 racconta una donna (e un uomo) capace di giocare con contrasti, volumi e texture, senza rinunciare a comfort e versatilità. È una stagione in cui il guardaroba diventa un luogo di sperimentazione, in cui ogni capo ha il potere di esprimere personalità e visione del mondo.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News