La Fondazione Bvlgari illumina il Museo Etrusco di Valle Giulia: arte, restauro e mecenatismo contemporaneo

La Fondazione Bvlgari sostiene il restauro del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Un nuovo progetto di mecenatismo culturale inaugurato con una mostra.

Giugno 23, 2025 - 16:32
 0  0
La Fondazione Bvlgari illumina il Museo Etrusco di Valle Giulia: arte, restauro e mecenatismo contemporaneo

Un gesto concreto di valorizzazione culturale. La Fondazione Bvlgari torna a farsi promotrice di mecenatismo con un intervento di grande impatto sul Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, uno dei luoghi simbolo dell’archeologia italiana. L’iniziativa, culminata con l’inaugurazione di una mostra, conferma il ruolo attivo della maison romana nella tutela del patrimonio artistico.

Nel cuore di Roma, tra eleganza rinascimentale e memoria etrusca, prende forma un nuovo dialogo tra passato e presente. Il progetto sostenuto dalla Fondazione Bvlgari ha interessato il restauro e la valorizzazione di importanti spazi museali, offrendo un contributo tangibile alla fruizione del pubblico e alla conservazione delle opere.

A fare da cornice all’iniziativa, la mostra inaugurale che presenta al pubblico capolavori etruschi sotto una nuova luce, grazie anche a un rinnovato allestimento tecnologico e narrativo. Tra reperti antichi e suggestioni contemporanee, l’esposizione intende sottolineare l’attualità dell’arte etrusca e il suo legame con la storia dell’Italia pre-romana.

“Siamo profondamente legati a Roma e alla sua storia millenaria – ha dichiarato Jean-Christophe Babin, CEO di Bvlgari – e con la nostra Fondazione vogliamo continuare a restituire bellezza alla città, sostenendo luoghi e progetti che raccontano le nostre radici culturali.”

Non è la prima volta che la maison investe nella cultura: in passato, Bvlgari ha già contribuito al restauro della Scalinata di Trinità dei Monti e di altri importanti siti archeologici, consolidando un’identità che intreccia lusso e responsabilità sociale.

L’iniziativa presso il Museo Nazionale Etrusco rappresenta dunque un nuovo tassello di un percorso coerente e lungimirante, che vede il brand farsi promotore di un mecenatismo moderno, capace di coniugare l’eccellenza estetica con la salvaguardia del patrimonio.

Il progetto è stato realizzato in sinergia con il Ministero della Cultura e la direzione del museo, e sarà accessibile al pubblico nei prossimi mesi con eventi, visite guidate e attività didattiche dedicate.

Una testimonianza viva di come la bellezza, quando sostenuta con visione e concretezza, possa continuare a generare cultura.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News