B.B. King centenario | La leggenda del re del blues

Cento anni fa nasceva B.B. King, leggenda del blues. La sua chitarra “Lucille” e la sua voce potente hanno reso immortale la musica e la sua eredità culturale.

Settembre 16, 2025 - 09:58
 0  0
B.B. King centenario | La leggenda del re del blues

Cento anni di B.B. King: la leggenda che ha dato voce al blues

Un secolo fa nasceva B.B. King, l’uomo che avrebbe cambiato per sempre la storia della musica blues e che ancora oggi rappresenta una delle figure più amate e rispettate del panorama internazionale. Riley B. King, questo il suo nome all’anagrafe, venne al mondo il 16 settembre 1925 in Mississippi, in una terra segnata da povertà e discriminazioni, ma ricca di tradizione musicale. Da quelle radici difficili seppe trarre la forza per trasformare il dolore in arte, diventando una delle voci più autentiche e potenti del Novecento.

Il percorso di B.B. King è stato quello di un artista capace di rendere universale il linguaggio del blues. Con la sua inseparabile chitarra, che chiamava affettuosamente “Lucille”, e una voce calda e vibrante, ha dato vita a uno stile unico, fatto di assoli intensi e di un fraseggio che sembrava quasi dialogare con l’anima di chi ascoltava. Brani come Sweet Little Angel e The Thrill Is Gone hanno segnato un’epoca, portando il blues fuori dai confini statunitensi e consacrandolo come patrimonio mondiale.

Nel corso della sua carriera, B.B. King ha inciso oltre cinquanta album, calcando i palchi più prestigiosi del mondo e collaborando con grandi artisti del rock, del soul e del jazz. Nonostante la fama e i riconoscimenti, è rimasto sempre un uomo semplice, legato alle proprie origini e consapevole della responsabilità di portare con sé la storia e le sofferenze del suo popolo. Ogni sua esibizione era un atto di condivisione, un momento in cui la musica diventava ponte tra culture e generazioni.

La sua figura ha rappresentato un punto di riferimento non solo per i musicisti, ma anche per milioni di persone che nel blues hanno trovato conforto e identità. B.B. King ha mostrato che la bellezza può nascere dalle cicatrici, che l’arte può dare voce a chi non ce l’ha e che la musica ha il potere di unire oltre le differenze.

Oggi, nel centenario della sua nascita, la sua eredità continua a vivere nelle corde di chi imbraccia una chitarra e nei cuori di chi ascolta un blues carico di passione. B.B. King resta il “Re del Blues”, un titolo che non appartiene solo alla sua storia personale, ma all’immaginario collettivo di chiunque ami la musica. La sua grandezza non è racchiusa soltanto nei dischi o nei premi ricevuti, ma soprattutto nell’impatto emotivo e culturale che ha lasciato dietro di sé, un patrimonio che attraversa il tempo e resta immortale.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News