Venice Film Festival 2025: Jim Jarmusch Leone d’Oro
Il Leone d’Oro va a Jim Jarmusch alla Mostra del Cinema di Venezia 2025. Leone d’Argento a The Voice of Hind Rajab, tra emozioni e attualità.

La 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è chiusa con una cerimonia intensa, segnata da emozioni profonde e da un forte richiamo all’attualità. Il Leone d’Oro per il miglior film è stato assegnato a Jim Jarmusch, maestro del cinema indipendente americano, che ha conquistato la giuria con un’opera di straordinaria intensità poetica e visionaria. Un riconoscimento che consacra ancora una volta il suo ruolo di autore capace di unire riflessione filosofica, minimalismo narrativo e sguardo critico sulla contemporaneità.
Accanto al regista statunitense, a lasciare un segno indelebile è stato The Voice of Hind Rajab, che ha ottenuto il Leone d’Argento. L’opera, già accolta da lunghi applausi in sala, si è imposta per la sua potenza narrativa e per la capacità di raccontare, attraverso la storia di una bambina palestinese, la fragilità e il coraggio che emergono nei luoghi martoriati dal conflitto. Il premio assume un valore simbolico ancora più forte in un’edizione inevitabilmente segnata dalle vicende di Gaza e dalle tensioni legate alla flotilla.
La cerimonia di premiazione ha unito cinema e realtà, arte e politica, ricordando come il grande schermo possa diventare uno specchio capace di restituire verità scomode e interrogativi universali. Venezia 2025 non è stata soltanto una celebrazione del cinema mondiale, ma anche un’occasione per ribadire il ruolo etico e sociale dell’arte.
Sul palco, le parole di registi e interpreti hanno più volte sottolineato l’urgenza di dare voce a chi non ce l’ha, trasformando il Lido in un luogo di riflessione collettiva. Applausi lunghi e commossi hanno accompagnato la proclamazione dei vincitori, in un’atmosfera che ha reso la serata finale un momento di storia del festival.
Questa edizione della Mostra resterà impressa come una delle più coraggiose e politicamente consapevoli, capace di coniugare la grande tradizione cinematografica con la necessità di affrontare le contraddizioni del presente. Il Leone d’Oro a Jim Jarmusch e il Leone d’Argento a The Voice of Hind Rajab sono il manifesto di un cinema che non smette di interrogare e di emozionare, confermando Venezia come il più autorevole palcoscenico mondiale della settima arte.
Qual è la tua reazione?






