Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di concerti tra star internazionali e giovani talenti

Dal 9 ottobre al 16 novembre il Bologna Jazz Festival 2025 porta in Emilia-Romagna oltre 80 concerti in teatri e club, con Billy Cobham, Dee Dee Bridgewater, Mary Halvorson e Monty Alexander.

Settembre 15, 2025 - 18:13
 0  4
Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di concerti tra star internazionali e giovani talenti

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica e cultura tra Bologna, Ferrara e Forlì

Dal 9 ottobre al 16 novembre la scena jazz internazionale si dà appuntamento in Emilia-Romagna con il Bologna Jazz Festival 2025, una delle edizioni più ricche e durature di sempre, con 39 giorni di programmazione e oltre 80 concerti. La manifestazione non è solo musica dal vivo, ma anche didattica, divulgazione e collaborazioni culturali, confermandosi tra i festival più importanti del panorama europeo.

Il cartellone propone quattro grandi serate teatrali con artisti di fama mondiale: Billy Cobham, storico batterista fusion, aprirà la stagione al Teatro Celebrazioni; la chitarrista Mary Halvorson porterà il suo sestetto all’Unipol Auditorium; Dee Dee Bridgewater salirà sul palco con il progetto “We Exist!”, quartetto tutto al femminile; infine il pianista caraibico Monty Alexander chiuderà il ciclo con la sua energia travolgente.

Accanto ai teatri, i club cittadini saranno i veri motori del festival: Camera Jazz & Music Club, Cantina Bentivoglio, Bravo Caffè, Locomotiv Club e lo storico Doctor Dixie Jazz Club, che ospiterà il concerto conclusivo. La rassegna si allargherà anche al territorio, con eventi a Ferrara e Forlì, rafforzando il legame con il tessuto musicale regionale.

Grande spazio sarà dedicato alla formazione con il Progetto Jazz Society: workshop, residenze e lezioni-concerto coinvolgeranno studenti e giovani talenti, affiancati da musicisti di primo piano. Incontri, laboratori e attività divulgative porteranno il jazz tra le nuove generazioni, in un dialogo costante tra tradizione e innovazione.

Il Bologna Jazz Festival 2025 si conferma così un evento diffuso, inclusivo e capace di coniugare grandi stelle internazionali e nuove voci, musica e cultura, città e territorio, con Bologna ancora protagonista come Città della Musica UNESCO.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News