Champions League 2025: quanto costa davvero andare alla finale di Monaco?
Biglietti a oltre 3.000 euro, hotel esauriti e voli alle stelle: partecipare alla finale di Champions League 2025 può costare fino a 5.000 euro. Scopri tutti i dettagli.

Monaco di Baviera – La finale di Champions League è senza dubbio uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno, e il 2025 non fa eccezione. Ma partecipare dal vivo all’ultimo atto della competizione europea più prestigiosa può trasformarsi in un vero salasso. Tra i biglietti che hanno raggiunto cifre esorbitanti e le strutture alberghiere che applicano tariffe da capogiro, il costo complessivo per assistere alla partita rischia di scoraggiare anche i tifosi più appassionati.
Biglietti: un sogno a peso d’oro
Secondo le ultime rilevazioni, i prezzi ufficiali dei biglietti variano da circa 70 euro (per le categorie più basse) fino a oltre 700 euro per le migliori postazioni. Tuttavia, il vero problema è il mercato secondario: sulle piattaforme di rivendita, i tagliandi vengono offerti anche a oltre 3.000 euro l’uno. Domanda alle stelle, offerta limitata: una combinazione letale per il portafogli dei tifosi.
Hotel introvabili e prezzi quadruplicati
Trovare una sistemazione a Monaco nel weekend della finale è un’impresa titanica. Gli hotel hanno registrato il tutto esaurito già settimane prima dell’evento e chi cerca una camera all’ultimo minuto deve fare i conti con prezzi mai visti: una notte in una stanza standard può arrivare anche a 800 euro, con picchi che superano i 1.200 euro per le strutture più centrali o vicine allo stadio.
Molti tifosi si stanno organizzando con soluzioni alternative: Airbnb, ostelli e persino città vicine (come Augsburg o Norimberga), da cui spostarsi in treno il giorno della partita.
Voli e trasporti: rincari anche qui
Anche le compagnie aeree hanno adeguato le tariffe alla grande richiesta: un volo andata e ritorno per Monaco può costare tra i 300 e i 600 euro, a seconda della città di partenza. Aggiungendo i trasporti locali, il conto finale sale ulteriormente.
Il conto finale? Anche 5.000 euro
Facendo due conti, chi decide di partire all’ultimo momento potrebbe arrivare a spendere anche 5.000 euro tra biglietto della partita, volo, hotel, cibo e spostamenti. Una cifra da viaggio esotico, che però non ferma i tifosi più determinati.
Il fascino della finale resta intatto
Nonostante i costi, la finale di Champions League continua ad esercitare un richiamo irresistibile. Per molti, essere sugli spalti in una notte storica vale ogni sacrificio economico. Per tutti gli altri, resta la possibilità di seguire l’evento da casa – con la consapevolezza di aver risparmiato una piccola fortuna.
Qual è la tua reazione?






