Classifiche streaming JustWatch: “Ballerina” primo tra i film, “Mercoledì” guida le serie

Tra azione e mistero, gli spettatori italiani scelgono “Ballerina” come film più visto e confermano “Mercoledì” al vertice delle serie TV nelle classifiche JustWatch della settimana.

Settembre 15, 2025 - 17:04
Settembre 16, 2025 - 15:38
 0  3
Classifiche streaming JustWatch: “Ballerina” primo tra i film, “Mercoledì” guida le serie
Classifiche streaming JustWatch: “Ballerina” primo tra i film, “Mercoledì” guida le serie
Classifiche streaming JustWatch: “Ballerina” primo tra i film, “Mercoledì” guida le serie

La fotografia settimanale delle piattaforme offerta da JustWatch mette in luce i titoli più amati dagli spettatori italiani, confermando due leader indiscussi: Ballerina sul fronte cinematografico e Mercoledì tra le serie TV. Una classifica che non solo registra i successi del momento, ma riflette anche i gusti e le tendenze di un pubblico sempre più variegato, diviso tra il desiderio di scoprire novità e la voglia di riscoprire i grandi classici.

Film: l’esordio da record di Ballerina

Nel comparto film, Ballerina debutta direttamente in prima posizione. Lo spin-off dell’universo di John Wick, interpretato da Ana de Armas, ha conquistato subito il pubblico con la sua miscela di azione e vendetta. Ambientato cronologicamente tra il terzo e il quarto capitolo della saga, il film racconta la missione personale di una giovane sicaria che, guidata solo da un tatuaggio come indizio, intraprende una caccia spietata alla verità. Una trama che ha catturato l’attenzione degli spettatori italiani, grazie anche alla presenza di un cast internazionale e a uno stile registico che richiama l’intensità visiva del franchise originale.

A scivolare in seconda posizione è Il club dei delitti del giovedì, che per due settimane aveva guidato la classifica con la sua miscela di commedia e investigazione. Il film, che segue quattro amici settantenni appassionati di cold case catapultati in un’indagine reale, continua a mantenere alto l’interesse, segno che il pubblico apprezza storie capaci di unire leggerezza e suspense. Al terzo posto si colloca Drive-Away Dolls, road movie che combina ironia e atmosfere noir, con protagoniste due giovani donne in fuga verso una nuova vita, coinvolte loro malgrado in una serie di eventi imprevisti.

A seguire, al quarto posto, troviamo The Son, intenso dramma familiare che ha commosso critica e pubblico, mentre al quinto si conferma La grande scommessa, titolo che non perde il suo valore di attualità grazie alla narrazione lucida e coinvolgente della crisi finanziaria del 2008. Completano la top ten film dal richiamo sempreverde come I Nuovi Avengers e Il diavolo veste Prada, l’italiano Bar Sport, il britannico Downton Abbey e Highest 2 Lowest, che chiude la lista.

Serie TV: Mercoledì non cede il trono

Sul fronte delle serie TV, Mercoledì si conferma al primo posto, dimostrando una forza di richiamo che va oltre il semplice fenomeno di costume. La giovane Addams, tra misteri e ironia dark, continua a intrattenere spettatori di diverse generazioni, consolidando il suo status di serie cult targata Netflix.

Alle sue spalle, stabile in seconda posizione, Alien: Pianeta Terra riporta al centro della scena l’universo creato da Ridley Scott, questa volta calato in un contesto terrestre. Una serie che riesce a unire la nostalgia dei fan storici con la curiosità delle nuove generazioni. La medaglia di bronzo va a La fidanzata, novità capace di conquistare rapidamente il pubblico con un intreccio carico di tensione e segreti familiari.

In quarta posizione si conferma Only Murders in the Building, la brillante commedia investigativa ambientata in un condominio newyorkese, mentre Fondazione, adattamento del celebre ciclo di Isaac Asimov, mantiene il quinto posto con il suo mix di epica e fantascienza. L’estate nei tuoi occhi prosegue il suo percorso al sesto posto, forte di un pubblico giovane e appassionato.

Chiudono la top ten The Terminal List: Lupo Nero, sequel action amato dagli spettatori di Prime Video, il crime europeo Breslau, il ritorno della storica coppia NCIS: Tony & Ziva e ancora Downton Abbey, che si conferma intramontabile anche nella sua versione seriale.

Le classifiche di JustWatch evidenziano come il pubblico italiano alterni curiosità per le novità e passione per i grandi franchise o i titoli cult. L’exploit di Ballerina e la costanza di Mercoledì testimoniano la capacità dello streaming di coniugare fenomeni nuovi con serie ormai consolidate, garantendo una varietà che continua a fidelizzare milioni di spettatori. Il panorama appare in costante evoluzione, ma la formula vincente sembra essere sempre la stessa: unire qualità narrativa, cast di richiamo e la capacità di raccontare storie universali capaci di emozionare e sorprendere.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News