Emmy Awards 2025: Hannah Einbinder porta la Palestina sul palco con un discorso politico
Agli Emmy 2025 l’attrice Hannah Einbinder, premiata per Hacks, dedica il suo discorso alla Palestina e critica ICE, aprendo il dibattito su politica e spettacolo.

Emmy Awards 2025: Hannah Einbinder accende il dibattito con il suo messaggio per la Palestina
Durante la 77ª edizione dei Primetime Emmy Awards, Hannah Einbinder, premiata come Migliore Attrice Non Protagonista in una commedia per Hacks, ha scelto di utilizzare il palco come veicolo di un messaggio politico. Con una spilla “Artists4Ceasefire” in evidenza, l’attrice ha concluso il suo discorso con parole destinate a suscitare attenzione: “Go Birds, fuck ICE, and free Palestine”. L’affermazione, accolta con applausi dalla platea, è stata parzialmente censurata nella trasmissione televisiva.
Dietro le quinte, Einbinder ha chiarito le ragioni del suo intervento. Ha dichiarato di avvertire un obbligo morale, in quanto ebrea, a distinguere la propria identità da quella delle scelte politiche e militari dello Stato di Israele. Ha spiegato che il suo gesto non era soltanto un atto di solidarietà, ma l’espressione di una coerenza politica e personale, in linea con le sue posizioni critiche nei confronti delle politiche migratorie statunitensi.
Il riferimento diretto a ICE, l’agenzia per l’immigrazione e le dogane, è stato interpretato come una denuncia delle pratiche di deportazione e delle condizioni dei migranti, già al centro di forti polemiche negli anni passati. Per molti osservatori, le sue parole rappresentano anche un attacco implicito alle scelte dell’ex presidente Donald Trump, accusato di aver rafforzato il potere dell’agenzia durante il suo mandato.
L’intervento dell’attrice ha avuto un’immediata risonanza internazionale. Il gesto simbolico, il linguaggio diretto e l’uso di un evento globale come cassa di risonanza hanno trasformato un momento di ringraziamento personale in una dichiarazione politica a tutti gli effetti. Per alcuni, un atto di coraggio che testimonia l’impegno degli artisti nel prendere posizione su temi globali; per altri, un momento controverso in una serata dedicata all’intrattenimento.
Il discorso di Hannah Einbinder resterà comunque tra i momenti più discussi e ricordati di questa edizione degli Emmy Awards, segnando la sottile ma inevitabile connessione tra arte, politica e responsabilità sociale.
Qual è la tua reazione?






