Regionali Veneto, scontro nel centrodestra: Meloni punta su De Carlo, la Lega valuta la Lista Zaia
Regionali Veneto: Meloni vuole Luca De Carlo come candidato di Fratelli d’Italia. La Lega non cede e pensa a una Lista Zaia. Centrodestra a rischio divisione.

Regionali in Veneto, centrodestra in tensione: Meloni punta su De Carlo, la Lega pensa alla lista Zaia
Il percorso verso le elezioni regionali in Veneto si annuncia complesso e carico di tensioni all’interno della coalizione di centrodestra. La presidente del Consiglio e leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, avrebbe deciso di puntare sul deputato Luca De Carlo come candidato ufficiale, scelta che però non incontra l’approvazione della Lega.
Meloni e la scelta di De Carlo
Per Giorgia Meloni, De Carlo rappresenta un profilo solido, espressione diretta di Fratelli d’Italia, capace di incarnare l’identità del partito anche a livello territoriale. La premier ritiene che sia giunto il momento di affermare con decisione la presenza di FdI nelle regioni storicamente amministrate da alleati, consolidando così la leadership del partito all’interno del centrodestra.
La strategia della Lega
Dalla parte opposta, la Lega non sembra disposta ad arretrare. Il Carroccio, forte del radicamento veneto e della figura del governatore Luca Zaia, valuta concretamente l’ipotesi di presentare una propria candidatura alternativa attraverso una “Lista Zaia”. Questo scenario aprirebbe la strada a una competizione interna che rischia di spaccare la coalizione, indebolendo il fronte comune del centrodestra.
Rischio di divisione nel centrodestra
Le elezioni in Veneto hanno un peso strategico non solo per la regione, ma anche per i futuri equilibri nazionali. Una corsa divisa tra FdI e Lega potrebbe favorire l’opposizione e segnare un punto di svolta nei rapporti di forza interni alla maggioranza. La prospettiva di un centrodestra frammentato alimenta preoccupazioni anche tra gli alleati di Forza Italia, che osservano con cautela l’evolversi della situazione.
Gli scenari possibili
Nelle prossime settimane saranno decisive le trattative tra i leader della coalizione. Da un lato Meloni sembra determinata a imporre il nome di De Carlo, dall’altro la Lega è pronta a difendere la sua storica roccaforte con l’appoggio di Zaia. L’esito di questo braccio di ferro definirà non solo il candidato in Veneto, ma anche gli equilibri futuri di una maggioranza sempre più complessa da gestire.
Qual è la tua reazione?






