Von der Leyen risponde a Draghi: Dobbiamo rafforzare la nostra capacità di agire in un mondo più instabile

Agosto 25, 2025 - 12:00
 0  0
Von der Leyen risponde a Draghi: Dobbiamo rafforzare la nostra capacità di agire in un mondo più instabile

Bruxelles – Ursula von der Leyen non fa polemiche con Mario Draghi, ma ci tiene a ribadire che la Commissione “è pienamente impegnata” a lavorare per rimuovere gli ostacoli che bloccano lo sviluppo del Mercato interno.

In un editoriale pubblicato su El Mundo ed altri quotidiani, la presidente della Commissione risponde a quanto detto dall’ex presidente della Bce durante il suo intervento di venerdì al Meeting di Rimini.

“Per anni l’Unione Europea ha creduto che la sua dimensione economica, con 450 milioni di consumatori, le conferisse potere geopolitico e influenza nelle relazioni commerciali internazionali. Quest’anno sarà ricordato come l’anno in cui questa illusione è svanita”, aveva affermato Draghi, sostenendo che il presidente Usa Donald Trump ha imposto “un brusco risveglio”, alla Comunità a 12 stelle.

Chiudendo il suo editoriale riservato alla difesa dell’intesa, che “rappresenta una scelta deliberata: quella della stabilità e della prevedibilità contro l’escalation e il confronto”, von der Leyen afferma che “la cosa più importante è che in Europa dobbiamo rafforzare la nostra capacità di agire in un mondo più instabile. Questo compito – scrive la politica tedesca – inizia a casa nostra, completando il nostro mercato unico”. Secondo von der Leyen , “come ha giustamente sottolineato Mario Draghi, ‘gli elevati ostacoli interni e la frammentazione normativa sono molto più dannosi per la crescita di qualsiasi dazio imposto da un paese terzo'”.

La presidente della Commissione rileva che “il commercio tra gli Stati membri dell’Ue è attualmente inferiore alla metà del volume degli scambi tra gli Stati degli Stati Uniti. Se l’Europa vuole sfruttare appieno il proprio potenziale, questa è la sfida più urgente che ci attende. Dalla riduzione della burocrazia alla promozione dei servizi transfrontalieri, sappiamo cosa occorre fare per sbloccare la competitività europea e questa Commissione europea è pienamente impegnata a raggiungere questo obiettivo”.

“L’Europa continua a pensare a lungo termine”, assicura la presidente della Commissione, secondo la quale dunque “spetta a noi completare il nostro mercato unico, promuovere la competitività e la sostenibilità delle industrie di domani e garantire che l’Europa rimanga un pilastro di stabilità in un mondo sempre più incerto. Se vogliamo un’Europa forte e indipendente, dobbiamo avere sia l’ambizione di plasmarla sia l’unità per farlo”.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News