L’addio silenzioso al re della moda: a Milano la camera ardente di Giorgio Armani

A Milano è stata aperta la camera ardente di Giorgio Armani. Cittadini e personalità rendono omaggio al maestro della moda italiana scomparso il 4 settembre 2025.

Settembre 7, 2025 - 13:00
Settembre 7, 2025 - 19:55
 0  3
L’addio silenzioso al re della moda: a Milano la camera ardente di Giorgio Armani

Milano, 6 settembre 2025

La città di Milano si è fermata oggi per rendere omaggio a Giorgio Armani, scomparso il 4 settembre all’età di 91 anni. Presso l’Armani/Teatro in via Bergognone è stata aperta la camera ardente, allestita in un’atmosfera raccolta e solenne, per consentire a cittadini e personalità di salutare il maestro che ha incarnato nel mondo l’eleganza e la sobrietà della moda italiana.

Il feretro è stato accolto alle prime luci del mattino da un applauso composto. Una lunga fila di persone ha attraversato l’ingresso del Teatro per rendere l’ultimo omaggio allo stilista, testimoniando il legame profondo tra Armani, Milano e l’intero Paese.

Tra i primi ad arrivare vi sono state figure di spicco del mondo istituzionale e imprenditoriale, tra cui John Elkann, presidente di Stellantis e Ferrari, il sindaco di Milano Giuseppe Sala e l’allenatore Ettore Messina. La stilista Donatella Versace, visibilmente commossa, ha deposto un mazzo di fiori bianchi, partecipando al raccoglimento in segno di rispetto e vicinanza.

Il sindaco Sala ha sottolineato come “Milano sia piena di lui, impossibile dimenticarlo”, suggerendo anche la possibilità di valutare con la famiglia Armani l’iscrizione del designer al Famedio, il Pantheon cittadino che custodisce la memoria delle personalità più illustri.

L’allestimento della camera ardente, illuminata da un tappeto di lanterne in un ambiente volutamente oscurato, rispecchia il rigore e l’essenzialità che hanno sempre contraddistinto l’opera e lo stile del fondatore.

Il funerale, come da volontà dello stesso Giorgio Armani, si terrà in forma privata nei prossimi giorni.

L’apertura della camera ardente segna un momento solenne e condiviso di raccoglimento. Milano, l’Italia e il mondo della moda internazionale salutano Giorgio Armani, icona senza tempo e interprete autentico della raffinatezza e della visione che hanno reso unico il Made in Italy.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News